La Casa della Fraternità opera quotidianamente in favore delle persone bisognose attraverso l'accoglienza, la somministrazione dei pasti, la messa a disposizione di posti letto (il dormitorio può ospitare fino a 19 persone) la fornitura di un set minimo di indumenti per chi ne ha necessità, la disponibilità di docce per l'igiene personale, anche dei senzatetto. La struttura è aperta tutto l’anno, da gennaio a dicembre, dal lunedì alla domenica, anche i giorni festivi; è aperta sia a pranzo che a cena, con la colazione per gli ospiti della sera.

home
Progetto Safe “Storie di un percorso condiviso”

Qualche mese fa è stato pubblicato l’opuscolo finale del Progetto Safe “Storie di un percorso condiviso”. La Fondazione Opus era uno dei 24 partner del progetto. “Entrare nella rete nazionale del Progetto Safe ci ha offerto l’occasione di fornire risposte concrete a bisogni che ad oggi sono molto sentiti sul territorio della nostra diocesi” La […]

Leggi tutto
home
McDonald's di Mercogliano dono delle uova di Pasqua alla Caritas Diocesana

McDonald's di Mercogliano dono delle uova di Pasqua alla Caritas Diocesana di Avellino

Leggi tutto
home
Progetto SAFE

Entrare nel Progetto SAFE ci ha consentito di far parte di una rete sociale nazionale con cui condividere esperienze e buone prassi operative nella promozione dell'inclusione lavorativa e nel contrasto della povertà sanitaria.  

Leggi tutto
home
Progetto ITIA-VITE

Ha avuto inizio l’attività del progetto ITIA-VITE dal 01.09.2020, per la cui realizzazione è stata istituita un’Associazione Temporanea di Scopo, insieme con l’Ambito Territoriale Sociale A04 (Comune Capofila Avellino), Assel Assistenza e Lavoro Cooperativa Sociale, Confcooperative Campania, Cultura Formazione Progresso Scarl. Il progetto prevede, per la F.O.S.P. ONLUS, la realizzazione dell’Azione A. Le attività da realizzare […]

Leggi tutto
home
Mensa dormitorio Casa della Fraternità "Mons. Antonio Forte"

Mensa dormitorio Casa della Fraternità "Mons. Antonio Forte"  La Casa della Fraternità opera quotidianamente in favore delle persone bisognose attraverso l'accoglienza, la somministrazione dei pasti, la messa a disposizione di posti letto (il dormitorio può ospitare fino a 19 persone) la fornitura di un set minimo di indumenti per chi ne ha necessità, la disponibilità […]

Leggi tutto